Fisioterapia Colonna – Marco Santilli | Sciatalgia, Ernia, Lombalgia
★ Sciatalgia • Ernia cervicale/lombare • Lombalgia ★

Il percorso più rigoroso e integrato per la tua colonna

La mia promessa: alla prima visita hai una direzione certa. Nelle 2–4 settimane successive misuriamo segnali reali di miglioramento. Se servono altre competenze, attivo subito la mia rete nazionale di neurochirurghi e medici della colonna. Standard elevati, responsabilità clinica, zero tentativi.

  • Frustrazione: farmaci/consigli non ti rimettono in moto; al primo allenamento ricadi.
  • Paura di peggiorare o di finire in chirurgia senza una rotta chiara.
  • Poco tempo: vuoi un percorso professionale, misurabile e sicuro.

Rete nazionale di specialisti • Triage accurato • Follow-up continuo

Cosa ottieni nelle prossime 2–4 settimane

Direzione certa

3 indicazioni pratiche su cosa fare/evitare ora.

Dolore più gestibile

Miglioramenti misurati nelle attività chiave.

2 esercizi essenziali

Zero liste infinite: aderenza alta, tempo reale.

Rientro allo sport

Progressione guidata con stop/ok condivisi.

Ti riconosci?

Professionista con agenda piena

  • Ti fermi → passi → ricadi appena rialzi il carico.
  • Eviti corsa/palestra per paura di peggiorare.
  • Vuoi regole chiare e un piano sostenibile.

Sciatalgia/ernia cervicale o lombare

  • Dolore radicolare, formicolio o debolezza segmentaria.
  • Posture e call al PC peggiorano; peggiori dopo la guida.
  • Vuoi capire se serve invio specialistico o riabilitazione.

Medico/neurochirurgo che invia

  • Triaging affidabile e test ripetibili.
  • Report sintetico e feedback pre/post.
  • Gestione carico con criteri stop/ok.

Il mio metodo: rigore clinico, decisioni misurabili

È il percorso che scegli se vuoi competenza, professionalità e rete. Ogni decisione è basata su dati e condivisa con te. Se serve, escalation immediata nella mia rete nazionale.

1

Accoglienza & anamnesi mirata: il tuo racconto è l’inizio della cura

Dedico tempo vero alla tua storia, perché orienta tutto ciò che faremo. Ricostruisco l’andamento del dolore nelle 24 ore (mattino/sera, lavoro/recupero, sonno), i trigger (posture, sforzi, tempi di esposizione), gli allevianti, le ricadute e le finestre di miglioramento.

Analizzo ciò che hai già provato per salvare ciò che aiuta e tagliare ciò che non serve. Raccolgo red flags e, se emergono, preparo l’invio.

Obiettivi operativi

  • Attività-sentinella (2–3): scarpe, guida 30–40′, corsa 20′, 2h PC senza peggiorare.
  • Indicatori: intensità (0–10), qualità del gesto, fiducia nel carico.
  • Traguardo 2–4 settimane: cosa deve cambiare per essere “in rotta”.
2

Esame neurologico completo: sicurezza, diagnosi funzionale, rotta

Esame sistematico per capire se/quanto è coinvolta la radice nervosa e quali carichi la irritano.

Valutazione segmentaria

  • Forza (miotomi) L2–S1, C5–T1.
  • Sensibilità (dermatomi) comparativa.
  • Riflessi rotuleo/achilleo, bicipitale/tricipitale.

Segni radicolari & neurodinamica

  • SLR/Slump, ULNT, Spurling con modulazioni e angolo di comparsa.

Screening centrale (se indicato)

  • Babinski, clono, coordinazione/equilibrio → invio prioritario se positivi.

Gesti reali

  • Flessione/estensione, sit-to-stand, carico unilaterale, reaching, PC, corsa/bici/palestra (se pertinente).

Decisioni chiare

  • Invio se red flags / deficit progressivi.
  • Riabilitazione con criteri stop/ok se quadro stabile.
3

Test ripetibili (prima/dopo): la realtà decide

2–4 test coerenti prima/dopo ogni intervento: intensità, range, fluidità, fiducia. I dati guidano progressione e scelte.

4

Imaging & referti: usati bene, non temuti

Conta la coerenza clinico-strumentale. Se serve, indico quale esame e quando farlo senza allarmismi.

5

Diagnosi funzionale & triage condiviso

Driver (irritabilità, posture, pattern di carico) → istruzioni chiare per 7–10 giorni.

  • OK dolore ≤3/10 durante, ≤1/10 entro 24h; nessun peggioramento neurologico.
  • Cautela dolore 4–5/10 → mantieni dose; rivalutiamo a 48h.
  • STOP dolore ≥6/10 in aumento rapido o nuovi formicolii/debolezza → sospendi e mi scrivi.
Équipe multidisciplinare
6

Intervento mirato & manipolazioni (quando indicate)

Selettività (direzione/angolazione/dose), test prima/dopo, integrazione con 2 esercizi. Se non indicate/gradite, alternative equivalenti.

7

Piano 2–4 settimane: 2 esercizi, progressione, monitoraggio & rete

  • Corsa 2′/2′×6 → 3′/2′×6 → 4′/1′×6 (avanza solo con criteri OK).
  • Bici 20′ → 30′ → 40′; poi 3–5 allunghi da 60″ se tollerati.
  • Palestra 2 esercizi focus 2–3×/sett; +1 variante/settimana se risposta stabile.
  • Misuriamo: attività-sentinella, qualità del gesto, tolleranza al carico, segni neurologici.
  • Supporto tra sedute: WhatsApp diretto per aggiustare il carico.

Manipolazioni: precisione, verifica, sicurezza

Non “crack” a caso: selettività, test prima/dopo e 2 esercizi per stabilizzare. Scelte condivise, sempre.

  • Indicazioni/controindicazioni verificate.
  • Test immediati su dolore, mobilità, segni neurologici.
  • Progressione carichi con criteri stop/ok.
“Non parole: ti convince quando il tuo movimento torna naturale.”

Cosa succede alla prima visita (e cosa ti porti a casa)

  • Valutazione funzionale con test ripetibili.
  • Intervento mirato (manipolazioni se indicate).
  • Micro-piano: 2 esercizi + indicazioni per 7 giorni.
  • Indicatori di rotta da monitorare tra le sedute.

Standard elevati, responsabilità clinica e rete specialistica quando serve.

Quando ti conviene venire

  • Lombalgia ricorrente / sciatica.
  • Vuoi tornare a fare (correre, allenarti, lavorare).
  • Cerchi un percorso professionale e misurabile.

Le loro parole valgono più delle mie

Recensioni reali dalla mia pagina Facebook. Qui trovi estratti con iniziali; clicca per leggerle per intero.

A.D.R.

“Competenza, professionalità e valore umano. Mi sono affidata al dott. Santilli per difficoltà invalidanti da mesi, che non mi permettevano neanche il riposo notturno. Consiglio a chiunque ne abbia bisogno di affidarsi con serenità e fiducia. Grazie doc!”

A.C.

“Per anni non riuscivo nemmeno a camminare. Al Neuromed di Pozzilli ho conosciuto il dott. Santilli: in quattro sedute sono stato meglio come non mai in cinque anni. Gentilezza, professionalità e presenza anche dopo la seduta. Lo consiglierei al 100%.”

V.M. — Attenzione meticolosa e rassicurante. Risultati positivi evidenti.

G.O. — Ha capito subito il mio problema di ernia e mi ha dato sollievo. Consigliatissimo.

O.D.L. — Dopo tante sedute inutili altrove, con 3 trattamenti ho visto miglioramenti eccezionali.

S.C. — Professionista scrupoloso e competente; la mia situazione è migliorata di molto.

Errori che ti tengono fermo (evitali)

Riposo infinito

  • Spegne i sintomi ma non ti rimette in moto.
  • Perdi fiducia nei movimenti chiave.
  • Soluzione: carico dosato e progressivo.

Esercizi “a caso”

  • Troppe cose, poca aderenza.
  • Nessun criterio di stop/ok.
  • Soluzione: 2 esercizi essenziali, misurabili.

Trattamenti spot

  • Ti senti meglio ma non sai perché.
  • Ricaduta al primo carico.
  • Soluzione: trattamento + progressione.

Casi tipo (indicativi) e roadmap

Caso A — Professionista con agenda piena

  • Problema: lombalgia ricorrente, paura di correre.
  • Intervento: riduzione ipersensibilità + 2 esercizi (10′/die).
  • Progressione: corsa a blocchi controllati.
  • Dopo 3 settimane: corsa 20′, dolore ≤ 2/10.

Caso B — Sciatalgia da ernia

  • Problema: dolore gluteo–polpaccio, formicolio.
  • Intervento: tecniche selettive + carico graduale.
  • Focus: cosa evitare / cosa spinge avanti.
  • Dopo 4 settimane: guida e cammino 40′ senza peggiorare.

Settimana 1

Valutazione, primi aggiustamenti, 2 esercizi essenziali.

Settimana 2

Progressione del carico dove tollerato, test prima/dopo.

Settimana 3

Reintroduzione mirata (corsa/bici/palestra) con criteri stop/ok.

Settimana 4

Consolidamento, prevenzione recidive, piano sostenibile.

Ogni persona è diversa: i tempi variano. Il denominatore comune è rigore clinico e misurazione.

Perché scegliere questo percorso

Rigoroso

Test ripetibili, indicatori settimanali, decisioni basate su dati.

Sostenibile

Due esercizi essenziali e progressione compatibile con la tua agenda.

Integrato

Rete nazionale di neurochirurghi/medici. Escalation immediata se serve.

Checklist pre-prenotazione

Cosa porto alla visita

  • Eventuali referti/immagini (se li hai).
  • Elenco farmaci e terapie provate.
  • Sport/gesti che vuoi tornare a fare.

Cosa succede in studio

  • Test funzionali ripetibili.
  • Trattamento mirato.
  • Piano semplice (2 esercizi + progressione).

Segnali che cerchiamo

  • Dolore ↓ nelle attività chiave.
  • Più libertà in un movimento difficile.
  • Più fiducia nel rientro allo sport.

Per chi sono

  • Dolore lombare, sciatica, ernia (cervicale/lombare).
  • Professionisti con poco tempo e obiettivi chiari.
  • Chi è disposto a fare 2 esercizi al giorno.
  • Chi vuole tornare a correre, pedalare o allenarsi.

Per chi non sono

  • Chi cerca la “seduta miracolosa”.
  • Chi non vuole partecipare attivamente.
  • Chi cambia strategia ogni 2 giorni.
  • Chi non ama misurare i progressi.
Marco Santilli in studio

Chi sono

Sono Marco Santilli, Fisioterapista. Dal 2012 in ambito neurologico; dal 2015 collaboro con neurochirurghi su casi complessi di colonna. Manipolazioni vertebrali quando indicate, dentro un percorso misurabile e integrato.

Chiarezza (direzione certa), precisione (interventi coerenti ai test) e progressione (rientro allo sport senza paura): questo è il mio standard.

👨‍⚕️ Rete nazionale di specialisti
📚 PubMed
🧪 Test ripetibili
🗓️ Dal 2012

Collaborazioni & contesti clinici

IRCCS & ambulatori

Esperienza continuativa in contesti ad alta complessità neurologica e di colonna.

Dialogo con i medici

Obiettivi condivisi e indicatori di risposta per percorsi integrati.

Chiarezza per il paziente

Report con i 3 segnali da monitorare tra le sedute.

Domande frequenti

In quante sedute vedo qualcosa?

Segnali utili spesso arrivano nelle prime 2–4 settimane: meno dolore nelle attività chiave e più controllo nei movimenti difficili. Misuriamo ad ogni seduta.

Le manipolazioni sono obbligatorie?

No: sono uno strumento. Se non indicate o non le vuoi, uso alternative equivalenti + esercizi progressivi.

Posso continuare ad allenarmi?

Sì, con progressione e criteri di stop/ok. Obiettivo: tornare a fare, non solo “non far male”.

Serve portare esami?

Se li hai, portali. Se non li hai non è un problema: iniziamo dai test di funzione.

Ho un’ernia “importante”: ha senso venire?

Spesso sì. Conta la coerenza clinica oltre al referto. Valutiamo indicazioni e limiti e, se serve, coinvolgo la rete specialistica.

Se peggioro tra una seduta e l’altra?

Hai criteri chiari di stop/ok. Mi scrivi su WhatsApp e aggiustiamo il carico.

Quanto durano gli effetti?

Durano se consolidiamo con progressione e due esercizi compatibili con la tua agenda.

Come prenoto?

Apri il modulo della sede: si sbloccano WhatsApp diretto e i link di prenotazione. Rispondo entro 24h lavorative.

Quanto costa?

Prima visita: 80€

Trattamento successivo: 60€

Pacchetto: 250€

Tariffe valide nelle sedi indicate; eventuali variazioni/logistica vengono comunicate prima della prenotazione.

Il miglior prossimo passo per la tua colonna

Apri il modulo della tua sede: WhatsApp diretto, presa in carico e rete nazionale se serve.

Scegli la sede e apri il modulo

Compila il modulo: WhatsApp diretto e link di prenotazione.

Clinica della Colonna – Teverola (CE)

Strada Consortile (ASI) · Ambulatorio: Mercoledì

Prossimo ambulatorio: calcolo in corso…

Sangro Health System – Castel di Sangro (AQ)

Corso Umberto I, 32 · Ambulatorio: Giovedì

Prossimo ambulatorio: calcolo in corso…

IRCCS Neuromed – Pozzilli (IS)

Via Atinense, 18 · Ambulatorio: Lunedì

Prossimo ambulatorio: calcolo in corso…

CRN – Piedimonte San Germano (FR)

Via Casilina Sud, 44H · Ambulatorio: Venerdì

Prossimo ambulatorio: calcolo in corso…

Modulo di valutazione

Compila il modulo: WhatsApp diretto e link di prenotazione.

Pozzilli — Modulo di contatto

Ci metti 60–90 secondi. Prendo in carico più velocemente.

    Teverola — Modulo di contatto

    Ci metti 60–90 secondi. Prendo in carico più velocemente.

      Castel di Sangro — Modulo di contatto

      Ci metti 60–90 secondi. Prendo in carico più velocemente.

        Piedimonte S. Germano — Modulo di contatto

        Ci metti 60–90 secondi. Prendo in carico più velocemente.